Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
BODY COMPOSITION
Ottimizza le cure e migliorando i risultati del percorso.
Può essere utilizzato nel monitoraggio e nella prevenzione dei disturbi causati da un eccessivo deposito di tessuto adiposo, come il diabete, l’iperlipidemia, la colelitiasi e la lipidosi epatica.
Può essere utilizzato nel monitoraggio delle variazioni nella composizione corporea individuale, in relazione alle differenze nel rapporto tra tessuti grassi e magri. Tutti i parametri vengono analizzati tramite un apposito software che elabora un referto in modo che ogni parametro sia ben individuabile e di facile comprensione
Può essere utilizzato per valutare l’efficacia della nutrizione dell’individuo e dei programmi di attività fisica, sia per la salute che per la forma fisica monitorando nel tempo i progressi effettuati. E’ molto importante valutare soprattutto in un programma dimagrante che la massa muscolare sia ben mantenuta: dimagrire vuole significa per la dott.ssa Messa fare perdere massa grassa e di conseguenza abbassare anche i livelli di infiammazione silente del nostro organismo.
ANALIZZATORE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA calcola il “rapporto di grasso corporeo”, la “massa di grasso corporeo”, la “massa corporea priva di grasso”, la “massa muscolare stimata” e il “tasso metabolico basale”, impiegando dati ottenuti con l’assorbimetria radiografica ad energetica combinata (Dual Energy X-ray absorptiometry, DXA) con impiego dell’analisi d’impedenza bioelettrica.
La BIA (Bioelectrical Impedante Analysis - analisi d’impedenza bioelettrica) è un metodo semplice, rapido e non invasivo per misurare la composizione del corpo. La BIA è una tecnica indiretta per la misurazione della composizione corporea che si basa su equazioni predittive e dalla misura diretta dell’idratazione.

